
MUDIE
Master in Diritto Italiano ed Europeo
Un programma annuale dedicato a chi desidera acquisire una formazione avanzata
nel diritto italiano ed europeo con focus sui temi di frontiera
come la digitalizzazione, la sostenibilità, i diritti fondamentali e i nuovi assetti geo-politici globali.
Full-time, in lingua italiana e in inglese,
da Settembre a Maggio.
Lezioni frontali alternate a seminari con giuristi italiani ed europei;
Visite a: Parlamento, Corte Costituzionale, Corte di Cassazione;
incontri con imprese e professionisti; attività di gruppo, legal clinics e moot courts.
Perché il MUDIE?
Classe di max 30 studenti
Accuratamente selezionati e in possesso di: laurea triennale in scienze sociali, certificazione livello B2 di italiano,
forte motivazione per una carriera giuridica sovranazionale
Percorso LIBERO o COMBINATO
Con il supporto di un tutor, potrai costruire un piano personalizzato ritagliato suoi tuoi interessi e desideri.
In alternativa, scegli un piano all'interno di 7 percorsi di specializzazione che saranno indicati nel diploma finale.
Quali opportunità professionali dopo il Master?
Il MUDIE in breve
60-64 CFU
crediti formativi universitari
1 edizione annuale
da Settembre a Maggio dell'anno successivo
Lezioni dal Lunedì al Venerdì, full time
lezioni frontali alternate a didattica esperienziale
60+ corsi
40+ in italiano, 20+ in inglese
8 esenzioni parziali per edizione
Borse di merito per i migliori profili
Presentare la tua candidatura al MUDIE con successo
Le risposte alle domande più frequenti
Come posso presentare la mia domanda di ammissione?
Esclusivamente online,
tramite il portale dell'Università Bocconi "My Application".
Quale laurea è necessaria per l'accesso al Master?
- una laurea triennale (o equivalente) in scienze sociali
- una certificazione internazionale di italiano livello B2
- una forte motivazione per una carriera giuridica sovranazionale
Come sarò valutato?
La selezione terrà conto di:
- Carriera accademica;
- Esperienze professionali;
- Lettera di motivazione;
- Eventuale colloquio di approfondimento.

© Università Bocconi - Via Sarfatti, 25 Milano - PI 0362835015


